Inizio contenuto principale del sito

  • Ateneo

THE - World University Rankings 2024: la Scuola Sant'Anna conferma il suo posizionamento nella fascia tra le migliori 201 - 250 università al mondo, in un momento di grande crescita e sviluppo. Il commento della rettrice Sabina Nuti

Data pubblicazione: 27.09.2023
THE 2024
Back to Sant'Anna Magazine

La Scuola Superiore Sant’Anna conferma il proprio posizionamento nel ranking THE - World University Rankings 2024, diffuso da Times Higher Education e, in questo caso, riferito ai migliori atenei di tutto il mondo, indipendentemente dal dimensionamento o dall’anno di fondazione. Nella classifica appena diffusa, la Scuola Superiore Sant'Anna si mantiene nella fascia tra la posizione 201 e la 250 a livello globale. Si tratta di un risultato non scontato, per l’aumentata competitività del panorama complessivo che prevede, per questa edizione, 2673 università, a confronto con il ranking 2022 (datato al 2023) che ne presentava 2345, ed anche per il momento di grande crescita e sviluppo della Scuola Superiore Sant'Anna, nel rispetto delle indicazioni del programma strategico, per il numero di docenti, ricercatrici e ricercatori, allieve e allievi, e progetti di ricerca acquisiti.

“Pur mantenendo un certo spirito critico sulla metodologia e sui meccanismi che regolano il funzionamento di queste classifiche, accolgo con soddisfazione – commenta la rettrice, Sabina Nuti - il risultato del ranking generale diffuso da THE, con la conferma della Scuola Superiore Sant'Anna nella stessa fascia della precedente valutazione che è un risultato non scontato considerando che buona parte dei risultati su cui si basa la classifica sono basati sulla percezione di reputazione e di notorietà raccolta tra gli accademici in tutto il mondo che per la Scuola Superiore Sant’Anna è una sfida difficile da affrontare, considerando la sua giovane età. Il tema del posizionamento reputazionale e della notorietà a livello accademico – aggiunge Sabina Nuti - è una bella sfida per tutti gli atenei ‘giovani’ . La Scuola Superiore Sant'Anna sta lavorando per consolidare la propria reputazione, con la consapevolezza che questi processi, per loro natura, richiedono tempi lunghi per cogliere risultati significativi”.

Il ranking completo è disponibile QUI